SABATO 28 GIUGNO 2025

Bosco Trek a 26°C
Faggeta Secolare Unesco
 ESCURSIONE AL FRESCO NEL BOSCO 
Vedute panoramiche - Location del Cinema  
Medieval Celtic Fest
 Hostaria - Melodie celtiche al tramonto

Percorso ad anello nella fresca Faggeta Secolare Unesco a 1000 mt (circa 26°C) sulla cima del Monte Cimino. Visita alla rupe tremante narrata da Plinio il vecchio, al cratere vulcanico immerso nel bosco, ai resti dell'insediamento di epoca etrusca e alle Location del Cinema con brevi approfondimenti su alcuni celebri film girati sul posto. Pranzo al sacco con veduta paesaggistica mozzafiato sull'Umbria e pennichella al fresco. Gran finale di serata al Medieval Celtic Fest con falconeria, magia, incantatori di serpenti, apericena/cena all'Hostaria medievale (19,00) e Melodie celtiche al tramonto con ben due concerti prima e dopo cena ad ingresso gratuito. LAZIO - Soriano; Difficoltà T; Durata: -; Dislivello: 300 mt; Lunghezza: 6-9 km; Interesse: naturalistico, storico, enogastronomico, musicale, ludico; Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 15 euro con visita guidata. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 27 giugno. Appuntamento ore 10,30 Parcheggio ristorante "Baita La faggeta" SP62 Comune di Soriano nel Cimino

SABATO 21 GIUGNO 2025

Bosco del Sorbo
Cascata della mola
Santuario - Via Francigena - Antica mola
Francigena Lazio Festival
Orchestra filarmonica
Concerto della Sera

Itinerario nuovo di zecca che parte con la visita al suggestivo Santuario del Sorbo immerso nel verde per poi, attraverso un sentiero interamente ombreggiato parallelo alla via Francigena sul bordo del fiume, attraversare il Bosco del Sorbo nei pressi del Monte Castagno al fresco. Pranzo al sacco sul fiume e visita alla spettacolare Cascata della mola con resti dell'antico molino a grano annesso. Resti dell'antico ponte. Gran finale con il "Concerto della sera" dell'Orchestra filarmonica pontina che eseguirà i più grandi successi di Bach, Mascagni, Morricone, Piovani e tanti altri (Ore 18,00 facoltativo gratuito). Tradizionale "apericena" in trattoria tipica locale (ore 19,30, facoltativo). Lazio/Campagnano, Difficoltà: T/E, Tipologia: a piedi, Durata: - , Dislivello: 200 m, Lunghezza: 8-10 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico, enogastronomico, musicale. Quota di partecipazione: 15 euro con visita guidata. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni (e disdette) entro le ore 14,00 di Venerdì 20 Giugno. Appuntamento ore 10,30 Santuario Madonna del Sorbo, Strada del Sorbo - Campagnano di Roma

 DOMENICA 15 GIUGNO 2025

Anello delle Acque di Nepi
Rocca dei Borgia - Cascate - Vie cave - Valle sacra
Corteo storico dei Borgia - Cena alle Hostarie

Itinerario per la maggior parte nella frescura del bosco tra sorgenti, fiumi e cascate che circondano Nepi. Rocca dei Borgia (esterno), Vie cave etrusche, Basilica nella "Valle sacra", visita al Duomo e al borgo. Gran finale con lo spettacolare Corteo storico e la cena alle caratteristiche "Hostarie" (ore 19,30 ca) tra il borgo e la rocca serviti in costume d'epoca (Duomo, borgo, festa e hostarie sono facoltativi). LAZIO - Nepi; Difficoltà T/E; Dislivello: 250 mt; Lunghezza: 12 km; Interesse: naturalistico, storico-artistico, enogastronomico, Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 15 euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Iscrizioni entro le ore 14,00 di venerdì 13 giugno. Appuntamento ore 10,30 Nepi Piazza della Bottata (Bar Tavola calda)