DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
Clodia Wild Trek
Anello della Cascata
Via Clodia - Fiume Mignone - Antica Mola

Escursione ad anello completamente diversa dallo scorso anno tra la natura incontaminata e le mandrie allo stato brado sino alla cascata della mola dove sarà possibile pranzare al sacco di fronte alla cascata e volendo fare il bagno. Resti tratto basolato dell'antica via Clodia. A fine escursione per chi NON lo ha già visto è prevista la visita facoltativa di Palazzo Altieri con gli affreschi della scuola di Taddeo Zuccari e la meravigliosa Galleria dei papi (l'unica completa esistente al mondo) con le copie dei ritratti di Raffaello per Giulio II, di Tiziano per Paolo II e di Caravaggio per Paolo V. Gran finale alla Sagra del fungo porcino con mostra mercato di prodotti tipici e concerto "Italia & Blues". Palazzo (5€), sagra e concerto (gratuito) sono facoltativi. Pranzo al sacco. LAZIO - Oriolo Romano; Difficoltà T; Durata: - ; Dislivello: 100 mt; Lunghezza: 12 km; Interesse: naturalistico, storico, artistico, enogastronomico, musicale; Quota di partecipazione € 15,00 comprensiva di visita guidata tenuta da guida abilitata regolarmente iscritta all'Albo nazionale.
POSSIBILITA' DI COMODO VIAGGIO IN TRENO. Partenza da Ostiense alle 8,52 - S. Pietro 9,03 - Valle Aurelia 9,07 (METRO A). Ritorno da Oriolo alle ore 17,26 - 18,54 - 20,23 - 21,49.
Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 19 settembre. Per chi viene in auto appuntamento ore 10,15 Stazione ferroviaria di Oriolo romano
DOMENICA 31 AGOSTO 2025
Francigena Wild Trek
 Percorso nel fresco del bosco 
Torrente Cascatelle Tombe Vie cave Chiesa rupestre
Sagra del Fagiolo + Rino Gaetano Band

Escursione su uno dei tratti più spettacolari, boscosi e selvaggi della Via Francigena con il torrente e le sue cascatelle, le tombe etrusco-romane e le vie cave etrusche passando per la pittoresca "Spada nella roccia". Visita ai suggestivi ipogei della chiesa rupestre di S. Fortunata dove sgorgava la "fonte miracolosa dell'allattamento". Ingresso facoltativo al parco archeologico con anfiteatro e mitreo (8 Euro, 6 Euro per gruppi chi non ha mai visto i due siti. Per chi li ha già visti può andare direttamente alla Sagra del Fagiolo di Sutri tra mercatini, stand gastronomici a base di prodotti tipici e a seguire le esilaranti melodie della Rino Gaetano Band (dalle ore 18,00 ca, facoltativi).
Lazio/Sutri, Difficoltà: T/E, Durata: -, Dislivello: 200 m, Lunghezza: 13.0 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico. Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 15 Euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Iscrizioni (e disdette) entro le 14,00 di Venerdì 29 agosto. Appuntamento ore 10,00 Parcheggio Via delle Cassie, via IV novembre SUTRI VT BAR il Poggiarello

  DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025

Funghi&Castagna trek
Bosco e gole di Boccalupo
Acquedotti - Chiesa di S. Lorenzo - Vedute su castello Odescalchi
VII Sagra del Fungo Porcino
Possibilità di viaggio in treno

Monumentale escursione agli acquedotti storici fatti costruire dalla nobile famiglia Odescalchi e passaggio nell'incantevole Bosco di Boccalupo con relative suggestive gole dove sarà possibile raccogliere le prime castagne e magari qualche fungo porcino. Visita agli acquedotti e alle gole del Pettinicchio, alla monumentale chiesa di S. Lorenzo che ospita una pregiata pala d'altare di Vincenzo Strigelli, tra i migliori pittori neoclassici sul panorama europeo. Vedute panoramiche sul Castello Odescalchi. Gran finale a base di prodotti tipici tra gli stand gastronomici e i mercatini della VII Sagra del Fungo porcino di Bracciano (Facoltativa). Chi vuole potrà anche visitare il meraviglioso Castello Orsini Odescalchi. Pranzo al sacco. Possibilità di viaggio in treno da Ostiense (9,22) - Valle Aurelia (9,35) con ritorno 18,09, 19,19, 21,15, 22,13. Quota di partecipazione: 15 €. Lazio/Bracciano, Difficoltà: T/E, Tipologia: a piedi, Dislivello: 300 m, Lunghezza: 12.0 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico, artistico, enogastronomico. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di Venerdì 26 settembre. Appuntamento ore 10,30 Bar Express Cafè Santos - Via Odescalchi, 20 Bracciano RM (Davanti alla stazione)