DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

 CASTAGNA TREK 
Selva Macchia Grande
Caldara - Tour dei fontanili
Sagra della castagna
Stand gastronomici + 6 Concerti dal vivo

Escursione tra querce e castagni secolari del bosco di Macchia grande con mandrie di mucche e cavalli allo stato brado. Itinerario dei fontanili. Visita al tracciato basolato dell'antica Via Clodia ed ai resti del Ponte del Diavolo. Pranzo al sacco nei pressi dello spettacolare monumento naturale della Caldara.. Sagra della Castagna con mercatini, stand gastronomici e 6 concerti vari di Folk, Funky, Rock, Rithm&Blues, etc. (facoltativi). Lazio/Manziana - Lunghezza: 14 Km - Dislivello: 100 mt - Difficoltà: T - Durata: / - Interesse: naturalistico, archeologico, gastronomico, musicale. Pranzo al sacco. Quota di partecipazione 15 Euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Appuntamento ore 10,15 Parcheggio bosco macchia grande, via degli Scaloni Manziana (non c'è il bar)
POSSIBILITA' DI VIAGGIO IN TRENO
Partenza da Ostiense alle 8,52 - S. Pietro 9,03 - Valle Aurelia 9,07 (METRO A)
Ritorno da Manziana alle ore 17,31 - 19,13 - 22,06

 DOMENICA 19 OTTOBRE 2025

 CASTAGNA TREK 
Monte Baione
Monastero Benedettino rupestre
Castagneti secolari
 Grigliata into the wild al Monastero 
 Caldarroste e Vino Cesanese 
Sagra della castagna
"Orchestra Meraviglia"
Cena in cantina con prodotti tipici 

Escursione tra le colline ricche di castagneti secolari ai piedi del Monte Cimino. Visita al Monastero benedettino rupestre (XII-XIV sec.) completamente immerso nella natura. Pranzo con grigliata into the wild presso il monastero (ognuno si porta qualcosa da cuocere noi mettiamo fuoco e griglie o pranzo al sacco. Sarà offerta la bruschetta con l'olio extravergine naturale e vino cesanese novello e chi vuole potrà portare qualcosa da condividere). Ritorno e concerto dell' "Orchestra Meraviglia" nell'ambito della Sagra della castagna organizzata dalla Pro Loco di Canepina (facoltativo, ore 17,30 circa). Cena a base di piatti locali alle caratteristiche cantine del borgo (facoltativa, ore 19,00 circa). Lazio/Canepina, Difficoltà: T/E, Tipologia: a piedi, Dislivello: 250 m, Lunghezza: 12.0 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico, gastronomico, musicale. Quota di partecipazione all'escursione: 15 euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di Venerdì 17 ottobre. Appuntamento ore 10,00 Canepina Parcheggio Vicolo Bottari dietro distributore IP

  DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

 CASTAGNA TREK 
Anello del Cucco d'Oro
Eremo - Abbazia - Castagneti secolari
Sagra della castagna
Stand gastronomici a base di castagne
Musica dal vivo

Escursione ad anello sui Monti Cimini tra i castagneti secolari del Cucco d'Oro sino alla faggeta secolare dell'Arcionara in meravigliosa veste autunnale passando per l'Eremo Gabrielli. Possibilità di raccogliere funghi e castagne lungo il percorso (ovviamente non in proprietà privata). Vedute panoramiche su Mar Tirreno e Toscana. Visita all'Abbazia cistercense del XIII sec. dove è sepolta Donna Olimpia Pamphilj storica cognata di papa Innocenzo X e passeggiata tra i vicoli dell'incantevole borgo seicentesco di San Martino. Gran finale alla Sagra delle Castagne con piatti locali a base di castagne e musica dal vivo.  LAZIO - Viterbo; Difficoltà T/E; Durata: - ore; Dislivello: 350 mt; Lunghezza: 15,00 km; Interesse: naturalistico, storico-artistico, enogastronomico, musicale; Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 15 €. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Iscrizioni entro le ore 14,00 di Venerdì 24 Ottobre. Appuntamento: ore 10,00 Bar Ortica Piazza Nazionale San Martino al Cimino VT